Angiologia

L’angiologia si occupa delle patologie che colpiscono il sistema circolatorio, arterie, vene e vasi linfatici.

L'angiologo valuta se sottoporre il paziente ad esami strumentali diagnostici per poi indirizzare al trattamento che può essere medico o chirurgico.

L’esame diagnostico più comune è l’ecoColor-doppler.

La visita specialistica angiologica è in regime privato è possibile prenotarla telefonicamente al numero 0541/782751 o direttamente al nostro sportello. 

Visita angiologica come si svolge: l'ecocolordoppler

La visita angiologica si svolge tramite ecocolordoppler, ovvero consiste in un’ecografia che permette di visualizzare il flusso di sangue, all’interno dei vasi e degli organi interni, mediante una ricostruzione computerizzata. L’esame è indolore e non invasivo dato che si svolge come una normale ecografia: L’Apparecchio utilizzato è un SAMSUNG H60 di ultima generazione ( Anno di costruzione 2016)

Visita angiologica come si svolge: l'ecocolordoppler

Visita Angiologica le più comuni patologie indagate

  • Aterosclerosi
  • Flebite e tromboflebite superficiale
  • Insufficienza venosa cronica
  • Patologia emorroidaria
  • Trombosi venosa profonda
  • Ulcera flebostatica
  • Varici pelviche
  • Vene varicose degli arti inferiori
Visita Angiologica le più comuni patologie indagate

Visita Angiologica Prestazioni offerte

  • Visita + ecoColor-doppler
  • Visita specialistica per chirurgia vascolare
  • EcoColor-doppler TSA
  • EcoColor-doppler arterioso degli arti inferiori
  • EcoColor-doppler venoso degli arti inferiori
  • EcoColor-doppler arterioso degli arti superiori
  • EcoColor-doppler venoso degli arti superiori
  • EcoColor-doppler dei grossi vasi addominali
  • Trattamento delle sclerosanti
Visita Angiologica Prestazioni offerte

Servizi Riabilitativi

Linfodrenaggio

Metodo vodder e leduc Si tratta di delicate manipolazioni manuali molto simili ad un massaggio che mirano a favorire il deflusso del ristagno dei liquidi nei tessuti attraverso un’azione meccanica.

Leggi di più

Norme di Preparazione

  • Presentarsi all’ appuntamento portando con se tutta la documentazione sanitaria recente inerente il problema specifico che si andrà ad indagare.
  • Per la fase di accettazione è necessaria la tessera sanitaria

Scrivici per maggiori informazioni